Passa ai contenuti principali

Martinsicuro, “E-democracy”,“E-government”

Se ne parla da diversi anni. La “E-democracy” e l' “E-government” oggi sono una realtà concreta. Democrazia e governo della città partecipati attraverso la rete.
Oltre a rappresentare un ampliamento delle risorse (infatti sono tutti i cittadini che usufruiscono e contribuiscono) sono anche una possibilità in più per assottigliare la burocrazia, infatti si tagliano diversi passaggi intermedi in una struttura di “E-government” funzionale, e si prendono decisioni più certe se partecipate.
I servizi on-line del comune sono fino ad oggi inesistenti.
Martinsicuro è ben lontano dal raggiungimento di quest'obbiettivo (che per altro non persegue). L'unica sede in cui il cittadino è coinvolto nella gestione della città è il Consiglio comunale. Peccato, che durante questa assemblea nessuno possa intervenire. Quindi la presenza di pubblico è unicamente a disposizione dell'esibizionismo di alcuni amministratori.
Pubblicare on-line tutti i testi delle delibere sarebbe un grande gesto di trasparenza oltre ad essere un'apertura verso quei cittadini che per vari motivi non riescono a seguire la vita amministrativa martinsicurese. Nessuno ha tempo di recarsi in comune per scartabellare i documenti prodotti, ma se questi documenti fossero fruibili 24 ore su 24, sarebbero in centinaia ad avere la curiosità o l'interesse di leggerli.
Fare questo non comporterebbe nessun costo aggiuntivo, ma forse costerebbe un po' di imbarazzo a chi fino ad oggi ha redatto delle delibere scritte per restare “tra pochi intimi”.

PS
MartinsicuroCity ringrazia quanti hanno effettuato commenti e si sono scambiati idee ed opinioni su queste pagine. Il blog invita tutti gli autori dei commenti a diventare autori dei prossimi post scrivendo dei temi a loro più vicini e di cui hanno maggiore competenza. E-mail: martinsicurocity@gmail.com

PS**
La Prof.ssa Danila Corsi ha inviato a questo blog il seguente annuncio:
INIZIO CITAZIONE
Domenica 30 settembre 2007 si svolgerà la Quinta Giornata"HandiNaturAppennino 2007", nel Parco Nazionale Gran Sasso-Laga, inlocalità Rigopiano e Farindola. Si tratta di una manifestazione unicanelle aree protette italiane, rivolta alle persone con disabilità, alleloro famiglie, agli operatori, agli amici e cittadini. Al momentoattuale ci sono già oltre 250 partecipanti provenienti dall'Abruzzo edalle regioni vicine.La quinta edizione si ripete a Farindola per la disponibilitàdell'Amministrazione e delle Associazioni di Volontariato locali nelpredisporre le adeguate misure di accoglienza per le persone condisabilità e i loro accompagnatori.La manifestazione, organizzata dall'ANFFAS Onlus di Martinsicuro, èsponsorizzata dall'Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti dellaLaga che cura anche l'adeguamento di un percorso nella faggeta affinchèsia percorribile anche con le sedie a rotelle.Si allega il programma della Giornata e si coglie l'occasione perinvitare i cittadini a partecipare direttamente ad un evento ricco disolidarietà e vera condivisione, con molti momenti di gioco, canto,musica, teatro interpretati da persone con disabilità.
Cordialmente
Prof.ssa Danila Corsi
Presidente Anffas Onlus Martinsicuro
Tel e fax: 0861.762087
e-mail: anffasmartinsicuro@tiscali.it

FINE CITAZIONE

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.