Inizio citazione
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e l’Enea hanno avviato il bando “Il sole a scuola” per promuovere la conoscenza dell’uso sostenibile dell’energia e dell’impiego delle fonti rinnovabili nelle scuole. In pochi giorni sono arrivate oltre cento domande per usufruire degli incentivi all’installazione di pannelli solari fotovoltaici sugli edifici scolastici. Il bando “Il Sole a Scuola” prevede 4,7 milioni di euro ed è rivolto esclusivamente a Comuni e Province. I fondi saranno utilizzati fino ad esaurimento. L’iniziativa rientra nel “Programma Nazionale per l’energia solare”. Oltre agli edifici scolastici il programma prevede la diffusione nelle energie pulite in tutti gli edifici pubblici e negli impianti sportivi. Dal punto di vista didattico-formativo il bando “Il Sole a Scuola” prevede anche l’analisi energetica degli edifici scolastici realizzata dagli stessi studenti. Il Ministro dell’Ambiente ha specificato che i fondi del bando sono stati recuperati da vecchi fondi nazionali in cui le risorse erano state impegnate per sostenere le energie rinnovabili e ancora oggi non utilizzate. Il testo integrale del bando è consultabile sul sito del Ministero www.minambiente.it alla voce ‘bandi’.
Fonte: EcoAge
Fine citazione
Qual'è la posizione di Martinsicuro rispetto alla questione sopra riportata? I martinsicuresi non lo sanno. Come al solito subiscono. Non venga in mente a nessuno di far passare un'iniziativa ministeriale come se fosse un'iniziativa comunale frutto di qualche mente illuminata.
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e l’Enea hanno avviato il bando “Il sole a scuola” per promuovere la conoscenza dell’uso sostenibile dell’energia e dell’impiego delle fonti rinnovabili nelle scuole. In pochi giorni sono arrivate oltre cento domande per usufruire degli incentivi all’installazione di pannelli solari fotovoltaici sugli edifici scolastici. Il bando “Il Sole a Scuola” prevede 4,7 milioni di euro ed è rivolto esclusivamente a Comuni e Province. I fondi saranno utilizzati fino ad esaurimento. L’iniziativa rientra nel “Programma Nazionale per l’energia solare”. Oltre agli edifici scolastici il programma prevede la diffusione nelle energie pulite in tutti gli edifici pubblici e negli impianti sportivi. Dal punto di vista didattico-formativo il bando “Il Sole a Scuola” prevede anche l’analisi energetica degli edifici scolastici realizzata dagli stessi studenti. Il Ministro dell’Ambiente ha specificato che i fondi del bando sono stati recuperati da vecchi fondi nazionali in cui le risorse erano state impegnate per sostenere le energie rinnovabili e ancora oggi non utilizzate. Il testo integrale del bando è consultabile sul sito del Ministero www.minambiente.it alla voce ‘bandi’.
Fonte: EcoAge
Fine citazione
Qual'è la posizione di Martinsicuro rispetto alla questione sopra riportata? I martinsicuresi non lo sanno. Come al solito subiscono. Non venga in mente a nessuno di far passare un'iniziativa ministeriale come se fosse un'iniziativa comunale frutto di qualche mente illuminata.
Commenti
Posta un commento
Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".