Passa ai contenuti principali

Finalmente Spassopoli!

Il gup del Tribunale di Teramo ha rinviato a giudizio per truffa due amministrato delegati di due società che avrebbero dovuto realizzare il supercentrocommercialemultisalapiscinaparconaturaleedidivertimentimuseo chiamato “spassopoli”.

La storia del mostro-cinema parte da lontano e sarebbe noioso quanto avvilente ripercorrerne tutte le tappe. Comunque è sufficiente sapere che dopo tutto questo tempo i lavori non sono neppure cominciati.

Il Comune di Martinsicuro poteva guadagnare qualche struttura utile e la riqualificazione di una zona abbandonata, invece ha ottenuto soltanto una bella “sola”.

Ma forse si sta correndo troppo. Forse “spassopoli” esiste già. Qualcuno ha fatto molto di più di un semplice cinema.
Invece di lavorare sugli immobili, però, ha lavorato sulle istituzioni per trasformare tutta la città in un mega-centro di divertimenti.
Un luogo dove evasori possono evadere, sfruttatori possono sfruttare, truffatori possono truffare, speculatori possono speculare, delinquenti possono delinquere.
Cosa c'è di meglio? Dove questi individui potrebbero spassarsela di più?

Sulle principali vie di accesso alla città deve essere esposta un'enorme insegna luminosa che dice: “Welcome to Spassopoli”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.