Passa ai contenuti principali

Come in un B-movie

Mi trovo a Martinsicuro.
Sono in auto: non trovo parcheggio e rischio di investire qualche nordafricano o un turista in bici.
Sono in bici: non trovo piste ciclabili e qualche automobilista in cerca di parcheggio rischia di investirmi.
Sono a piedi: non trovo marciapiedi bene illuminati e per alcune strade è davvero pericoloso camminare da soli di notte. Vigili e Carabinieri dopo le 24.00 non stanno di certo per strada.
Sono a piedi e sono una donna: trovo subito qualche vecchio bavoso che in macchina si accosta e mi chiede: “...quant'è?”
Sono un ragazzino: non trovo niente da fare, se esco di casa posso solo andare a ciondolare per strada.
Sono un giovane in cerca di un mio spazio dove costruire il mio futuro: non lo trovo, è già tutto pieno, è già tutto di altri.

Martinsicuro è ormai un brutto B-movie.
Quanto deve durare ancora questa nauseante pellicola? Gli spettatori non vedono l'ora di alzarsi dalla poltrona per ricominciare a vivere la loro vita.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.