Passa ai contenuti principali

L'importanza di non sapere

Martinsicuro ha ottenuto la registrazione EMAS.
Il riconoscimento di cui il Comune potrà fregarsi non è piovuto dal cielo ma è frutto del progetto “ETICA” che vede la collaborazione di 7 comuni teramani, della Provincia di Teramo e del
la Regione Abruzzo.
In tutto questo, naturalmente i soldi sono della Comunità Europea che ha stanziato i finanziamenti per il progetto “Life Ambiente” di cui “ETICA” è parte integrante.
Il Comune di Martinsicuro insieme a quello di Silvi sono i primi due comuni, inseriti nel progetto, a ricevere tale registrazione.
Uno degli scopi di “ETICA” è “incolonnare” tutti i 19 comuni che si affacciano sull'adriatico per formare 200 Km di costa abruzzese unita da un unico progetto di valorizzazione del territorio.
La validità della registrazione è di 5 anni. In questo periodo il comune sarà sottoposto a controlli di garanzia.

La notizia è passata sotto silenzio. Infatti non importa a nessuno in tutta Europa.
Un certificato, una registrazione, una bandierina non cambiano di una virgola le cose, è vero, però è sempre un' occasione per coinvolgere, educare e sensibilizzare.
Se non vengono sfruttate circostanze come queste per istruire ed educare le nuove generazioni quando sarà fatto? (Forse mai)
Il Comune deve iniziare una massiccia opera di informazione e deve offrire la possibilità ai cittadini di intervenire e partecipare.
Un cittadino che non ha la possibilità di informarsi fa presto a diventare un cittadino disinteressato.
Se un cittadino non si interessa della gestione della città chi la governa può fare liberamente come vuole.
Il dovere di ogni amministratore è quello di restituire la città alla gente, non di sottrarla.

Sondaggio
A destra è stato inserito un “sodaggino” veloce. Basta un clic per dire e vedere come la pensa la città. É un semplice esperimento di questo blog.
MartinsicuroCity aspetta anche le proposte di sondaggio dei lettori. Saranno tutte inserite.

Commenti