Passa ai contenuti principali

Il piacere di puntare in basso

I plastificati Pooh sono arrivati a Martinsicuro, e come sono arrivati se ne sono andati. Tutti credevano dovesse essere la grande vetrina per il rilancio della città.
L' effetto è stato il contrario. I pochi biglietti venduti e la disorganizzazione diffusa hanno fatto in modo di ricordare a tutte le persone presenti quanto la città punti in basso.
É vero i Pooh sono venuti a Martinsicuro solo perché Teramo (prima città a dover ospitare l'evento) era impegnata in altri eventi (Coppa Interamnia, soprattutto) e Alba Adriatica (seconda città opzionata) è presa da attacchi di caos politico irreversibili (commissariamento). Però far trovare dei cartelli scritti a mano che indicano parcheggi distanti (+ o -)1 Km (veco – campo sportivo) dall'evento non deve essere stato il miglior benvenuto per chi è venuto da fuori città.
Il guizzo che ci si aspettava dalle nuove menti elette a primavera non c'è stato.
Nessuno prendeva che gli assessori "tirassero fuori il coniglio dal cilindro”, però un segno di vita si.

PS
I cantanti non sapevano neppure in quale città si trovavano.

Sondaggio
A destra è stato inserito un “sodaggino” veloce. Basta un clic per dire e vedere come la pensa la città. É un semplice esperimento di questo blog.MartinsicuroCity aspetta anche le proposte di sondaggio dei lettori. Saranno tutte inserite.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.