
I cittadini non si sentono più al sicuro. La paura ha acquisito un ruolo importante nella vita delle persone. Guardarsi le spalle ad ogni rumore durante una passeggiata notturna è consuetudine. A volte succedono cose molto brutte.
Non bisogna cedere il passo. Nessuno deve indietreggiare. Nessuno deve smettere di uscire di sera o di camminare da solo. La città è dei cittadini e sono solo loro ad avere il diritto di viverla.
Alcuni spalancano gli occhi e come in preda ad un delirio dicono: "bisogna intensificare i controlli", ma questa non è una soluzione. Comunque di certo non è la soluzione radicale che i contribuenti si meritano. Chi vive a Martinsicuro merita di essere ascoltato. Merita di esprimere liberamente le proprie esigenze e di fare le proprie proposte. Merita di sentirsi tranquillo.
Far pascolare più "vigili" servirebbe solo a dare la percezione di una maggiore sicurezza. Quei "vigili" presto o tardi (forse più presto) torneranno in ufficio e allora, per i delinquenti sarà come se non ci fossero mai stati.
Bisogna intervenire con un progetto di risanamento del tessuto sociale che parte dal basso. Combattere in modo capillare tutte le piccole situazioni di disagio. Sono tali situazioni che contribuiscono in modo significativo a creare il difficoltoso quadro di gestione della sicurezza martinsicurese che ogni giorno forze dell' ordine e cittadini si trovano a combattere.
L' amministrazione comunale deve ascoltare tutte le "voci" e lavorare e far lavorare sodo su ogni piccola segnalazione dei cittadini.
Le forze dell' ordine devono fare mostra di intelletto.
Foto tratta da: http://www.abruzzocitta.it/
Commento alla news di: http://www.sambenedettoggi.it/ del 05.07.07
..oh ma critichi sempre..ma tu chi si votato...
RispondiEliminaah ah
Bhe, il commento è azzeccato quanto atteso. Però, proprio quando le cose "non vanno" bisogna alzare la voce. Quando c'è qualcosa che funziona è inutile continuare a ripetere quanto si è bravi. Quella deve essere la normalità. C'è molto lavoro da fare. Speriamo, attraverso questo blog di invogliare quanti più cittadini possibile ad esprimere la propria opinione.
RispondiEliminasi non bisogna smettere di uscire la sera, non avere paura... ma cominciamo a vigilare le "zone franche" per i delinquenti come l'isola pedonale estiva, il tempo libero e gli accampamenti dei giostrai che sicuramente sono lì per sbarcare il lunario ma che non esitano ad "ospitare" delinquenti di passaggio che vengono in queste località turistiche solamente per compiere qualsiasi tipo di reato. Si ad una Polizia Locale armata e ben equipaggiata, Si al Commissariato di P.S., Si ad un potenziamento della locale Stazione Carabinieri, no alle carovane di Rom. Ho sentito dire a delle persone che per Legge si deve dedicare uno spazio alle carovane di zingari. Falso. Cosa fà l'Amministrazione gli riserva il posto in prima fila sul Lungomare di Villa Rosa di fronte ad alberghi i cui clienti (che portano soldi a questo Comune) si affacciano dalle camere profumatamente pagate e vedono 12-14 roulotte di altrettante famiglie di zingari giostrai, in barba alle più elementari norme igieniche, insediati lì a pochi passi da loro. Gli stessi clienti si chiedono:" 14 famiglie ed hanno una giostra e mezza...sempre semi vuote..per tutta la stagione... chissà cosa fanno per sbarcare il lunario..??" A Voi la risposta
RispondiElimina