
Commento alla news di: www.sambenedettoggi.it del 10.07.07
Il tempo di tutti è prezioso. Provocare per negligenza o incompetenza una perdita di tempo si potrebbe considerare un abuso. Si dice che “solo chi non fa, non sbaglia” però nel caso dei vigli urbani di Martinsicuro la percentuale di reclami o contestazioni è forse un po “altina”.
Questo appena riferito non è un dato registrato e ufficiale ma è la pura sensazione che si ha quando si scambiano poche battute sull'argomento con i martinsicuresi. La maggioranza dice che si fa prima a pagare che a contestare. Dal punto di vista pratico hanno ragione. Invece non bisogna cedere il passo ad una condotta insoddisfacente da parte degli agenti di polizia municipale.
I membri della giunta posso ripetere l' esperimento ogni volta che vanno in un bar per un caffè. Importante però ai fini della riuscita dell'esperimento è non farsi riconoscere, altrimenti imparerete solo che il martinsicurese un caffè lo offre proprio a chiunque.
Il sindaco deve chiedere maggiore rigore e impegno ai vigili urbani. Ne va della credibilità della città. Una verifica costante della preparazione e della competenza degli agenti è indispensabile. Nella figura del vigile, il cittadino deve ritrovare competenza, onestà e risolutezza. Sono la prima figura istituzionale alla quale ci si rivolge per segnalare un problema o per chiedere il rispetto delle regole. Usare i vigili solo come “macchine da multa” è un insulto rivolto a tutti i cittadini prima che ai vigli stessi. Fare un incontro, non ufficiale, tra assessori e agenti per discutere delle contestazioni dei multati potrebbe essere illuminante per molti. Almeno chi ha contestato una multa avrebbe la sensazione di aver fatto qualcosa di buono anche se non ottiene l' annullamento.
Chiunque avesse problemi analoghi può inviare una mail di segnalazione a martinsicurocity@gmail.com .
La mail sarà pubblicata.
Foto tratta da: www.abruzzocitta.it
Commenti
Posta un commento
Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".